Cos'è la Bachata?

18.01.2021

                                                     

La bachata è un genere musicale latino-americano originario della Repubblica Dominicana che ha dato origine al relativo ballo di coppia. La musica presenta un suono dolce e melodico. I testi delle canzoni trattano sempre il tema dell'amore in tutte le sue sfumature, a volte in termini idilliaci e a volte in termini drammatici. Alle sue origini, intorno agli anni 40 del secolo scorso, era diffusa solamente nelle classi sociali più povere della Repubblica Dominicana. I testi delle canzoni esprimevano situazioni difficili che si vivevano in quel contesto sociale. Questo ha fatto sì che la bachata venisse definita come "música de amargue" ("musica da amarezza" in spagnolo) proprio per via della tristezza dei temi trattati. Tuttora questo genere e il relativo ballo sono sempre più diffusi e, insieme alla salsa e al merengue, hanno dato vita a corsi, stage e serate dedicate. La musica viene suonata in 4/4 (tempo quaternario semplice), quindi ha una battuta costituita da 4 battiti uguali (ma con diverso accento) ciascuno di durata ¼ della battuta. La velocità è di 30-40 battute al minuto. La frase musicale (o periodo) è composta da due battute, quindi 8 battiti. La bachata ha 2 battiti forti (1 e 5) e 2 battiti deboli (3 e 6). Si può ballare in battere (o frase, o tempo) marcando i tempi forti (1 oppure 5), oppure ballare in levare (o controtempo) marcando i tempi deboli (2 oppure 6). Nella Bachata figurata si balla di norma sui battiti forti (1 e 5), mentre nella bachata popolare dominicana viene preferito il battito debole (2 e 6). Solitamente, si fa riferimento alla prima battuta e si inizia a ballare, sul tempo 1, perché per l'orecchio è più facile percepire i suoni forti (non sempre è facile distinguere l'1 dal 5, e il 2 dal tempo 6), e permette di seguire esattamente la musica. Nulla vieta di partire dal 5 o dal tempo 6, sempre in modo corretto perché alla stessa velocità della musica, ma non più in frase perché si parte da metà del periodo, che è di 8 tempi. La caratteristica peculiare della bachata è l'uso della chitarra (elettrica o acustica) amplificata, il cui suono è pizzicato con "chorus" l 'uso di arpeggi per gli accordi sta alla base di gran parte delle melodie. La bachata ha anche dato origine in tempi recenti a generi "fusion", come la sensualeBachata Sensual, un genere che mescola il ritmo della bachata con movenze sensuali della dama, e il Bachata Urban Style, che si mescola con il genere Hip Hop. Attualmente esistono due scuole di pensiero sull'interpretazione moderna di questo ballo, la prima, prettamente dominicana, prevede una danza più fedele alle origini, con pochissime figure e un movimento quasi sempre sul posto; mentre la seconda, tipicamente europea, prevede una danza ricca di figure, spesso importate dalla salsa o dal merengue, inserendo molte onde, che rendono il ballo molto coreografico e più fruibile dal punto di vista commerciale.


© 2020 Mundo Caribe  - Dance Studio. 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia